Oggi Luxury Living Group è una realtà in costante crescita, con un network di oltre 300 dealer qualificati e dieci showroom a gestione diretta situati in location strategiche: Milano, Parigi, Londra, Miami, Los Angeles, New York, oltre ad un branch office a Pechino e la prestigiosa sede direzionale sita nello storico Palazzo Orsi Mangelli di Forlì.
Nel 2013, Luxury Living Group presenta IDA – International Design Academy. Un progetto formativo e culturale che si inserisce nella più ampia volontà di voler esaltare manualità, artigianato e innovazione, valorizzando la grande tradizione manifatturiera italiana.
Obiettivo di IDA è offrire un’esperienza professionale e professionalizzante di alto livello ad allievi particolarmente meritevoli delle migliori scuole di design. L’orientamento internazionale del Campus nasce con lo spirito sia di accentuare la dimensione globale di Luxury Living Group, sia di rafforzare i legami con i Paesi d’origine dei partecipanti.
IDA è rivolta ad un ristretto numero di allievi – indicativamente quattro – i quali partecipano ad un percorso di formazione bimestrale, analizzando e comprendendo le dinamiche progettuali e creative di Luxury Living Group: ad esempio, gli ambiti legati all’interior decoration e del product design, a seconda delle inclinazioni specifiche. A ciascuno è prospettato un iter tailor-made che si orienta o sullo studio creativo di un tema o verso l’integrazione all’interno del processo aziendale dello sviluppo di nuovi prodotti.
Ospitati nella straordinaria cornice di Palazzo Orsi Mangelli, sede direzionale del Gruppo, gli studenti sono immersi in un percorso basato sull’approccio learning by doing: l’opportunità per vivere dall’interno il dinamismo e il fermento che quotidianamente animano uffici e reparti in un’osmosi di idee e creatività.
Accanto a specifici momenti di training on job, il programma prevede anche una serie di business trip in capitali dello stile internazionale e nei distretti produttivi più emblematici, presso maestranze del made in Italy che contribuiscono a rendere eccezionali le collezioni del Gruppo.